Bottega della birra
  • HOME
  • il locale
  • le birre
  • il menù
  • Il negozio
  • contatti

Vieni a farci visita, assaggi, degusti e porti a casa...


Abbiamo pensato anche a questo...
Una buona birra artigianale può diventare un bel regalo che non impegna.
Per un compleanno, un anniversario, per festeggiare un evento speciale.
Noi vi forniamo la birra e la confezione regalo, a voi spetta solo metterci il cuore.

PER STUPIRE...dall'esperienza di Teo Musso
Teo con la «complicità» degli amici della distilleria «Villa Rosati» di Neive, Cuneo, ha creato i suoi distillati di birra.
La birra, accuratamente selezionata, dopo essere stata distillata, viene lasciata riposare in botti di rovere fino a che il suo spirito non si sia armonizzato con i profumi delle botti che la ospitavano.
Nascono così delle «chicche»: l’Esprit de Nöel in purezza e l’Esprit Baladin con infusione di luppolo a freddo, entrambi rivolti agli appassionati e agli amanti del bere con gusto ed eleganza

Picture
Picture
Picture
Picture

PER ESSERE SEMPRE ORIGINALE
Circa 200 le birre da cui trarre ispirazione per i vostri regali.


Picture


​Il Birrificio Westvleteren (Brouwerij Westvleteren) è un birrificio belga fondato nel 1838 all'interno dell'abbazia trappista di Abbazia di Nostra Signora di St. Sixtus di Westvleteren nel territorio della città belga di Westvleteren, non lontano dalla città di Poperinge dove si produce luppolo, e dalla città medievale di Ypres. Fino al 1871 la produzione è stata esclusivamente per il solo consumo interno dei monaci. Solo nel 1877 avviene la prima commercializzazione delle birre, la cui diffusione rimane tuttavia piuttosto modesta.
Picture

Per i collezionisti

Reinterpretare la tradizione attraverso la birra. 
 Il Beermouth è un prodotto innovativo e al tempo stesso fortemente ispirato dalla tradizione. 
 Nasce dall’unione di una birra di grande personalità e struttura con una miscela di selezionatissime spezie ed erbe aromatiche, estratte attraverso tecniche all’avanguardia.  
Frutto  della  visione  e  dell’esperienza  di  Teo  Musso nell’ambito  della  birra  e  nell’uso  delle spezie, e dell’immaginazione  e  sperimentazione  di  Dennis  Zoppi  e Giacomo  Donadio,  creatori di  gusti  e  di contaminazioni tra mondi distinti. 
Il  Beermouth  si  caratterizza  per  un  colore  ambrato, note  speziate  e  moderatamente balsamiche,  gusto elegante e equilibrato con un punto agrumato e un finale persistente e piacevolmente acido.  
L’innovazione che si ispira alla tradizione: Il Beermouth è un prodotto inedito che si ispira alla tradizione piemontese dei Vermouth, utilizzando estrazioni idroalcoliche di erbe aromatiche e spezie per fortificare un fermentato di base, ma sostituendo il vino con la birra.  

Picture
Il territorio: Il Beermouth nasce in Piemonte, nella cantina di Piozzo del birrificio Baladin. 
La  prima  produzione: circa  10.000  bottiglie  di  Beermouth

Picture
​Sono state prodotte circa 4.000 bottiglie per un totale di circa 2.000 litri. Per scelta del mastro birraio, 2.000 bottiglie verranno commercializzate in tutto il mondo subito mentre le restanti verranno invecchiate per circa un anno per poi essere messe a disposizione degli appassionati. 

La volontà del raccontare attraverso la birra questa splendida storia si ritrova anche sulla confezione che attraverso i disegni permette a tutti di comprendere l’anima del prodotto, la botte di Kioke
Xyauyù nasce in Italia, a Piozzo, nel birrificio agricolo Baladin, dal desiderio di Teo Musso di esplorare l’universo delle ossidazioni.
La birra, già fermentata e maturata per oltre 18 mesi, viene affinata “a cielo aperto” in una botte di Kioke nuova in cui non è stata fermentata la soia e che le dona note resinose di Cipresso e una leggera sfumatura acida, creando un profilo aromatico unico e originale.
La produzione delle botti di Kioke sta scomparendo in Giappone e per mantenere viva la tradizione Yamamoto ha deciso di iniziare a produrle nel suo laboratorio con l’intento di sensibilizzare i colleghi e i bottai. La birra vuole essere veicolo di condivisione di questo tema assolvendo ad un compito fondamentale, secondo il nostro punto di vista, di un prodotto artigianale: raccontare attraverso l’emozione e la condivisione.
Xyauyù Kioke verrà prodotta ogni due anni in quantità limitata. La versione presentata si basa sulla Xyauyù Oro 2016, ulteriormente affinata dal 2017 nella botte e imbottigliata nel mese di settembre 2018.


PER I TRADIZIONALISTI CON GUSTO...
Birrificio Jacob
Picture
Picture
Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • HOME
  • il locale
  • le birre
  • il menù
  • Il negozio
  • contatti