Cosa si intende in Italia con il termine "Birra Artigianale" Si definisce birra artigianale la birra prodotta da piccoli birrifici indipendenti e non sottoposta, durante la fase di produzione, a processi di pastorizzazione e microfiltrazione. Ai fini del presente comma si intende per piccolo birrificio indipendente un birrificio che sia legalmente ed economicamente indipendente da qualsiasi altro birrificio, che utilizzi impianti fisicamente distinti da quelli di qualsiasi altro birrificio, che non operi sotto licenza e la cui produzione annua non superi i 200mila ettolitri, includendo in questo quantitativo le quantità di prodotto per conto terzi.
Comma 4 bis articolo 2 6 Luglio 2016 Ministero delle politiche agricole
Questa è la definizione di Birra Artigianale nello Stato Italiano ad oggi.
Birrificio del mese GUINEU
Il piccolo birrificio catalano Guineu è l’emanazione” della vivacissima Ca L’Arenys, attiva fin dal 2007. Guineu in catalano significa “volpe”, un piccolo mammifero molto comune nella loro zona e che deve essere molto intelligente per sopravvivere. La zona è quella di Valls de Torroella (Barcelona), proprio accanto al fiume Cardener. Allo stato attuale, lo stabilimento occupa uno spazio di 750mq. Possono vantarsi di aver creato, progettato e realizzato loro stessi i macchinari ed impianti impiegati per la produzione delle loro birre. Birre artigianali concepite con grande passione, radicamento alle origini, con sfumature diverse. Tra le birre prodotte compare anche una collaborazione tra Guzmán Fernández (Head Brewer) e Marc Steven Bell, alias Marky Ramone, il batterista statunitense membro della storica band dei Ramones
La produzione del birrificio vanta una vasta gamma di birre che si contraddistinguono per l'utilizzo sapiente dei luppoli